Claudio Mattia è un nome di origine italiana, composto dai due nomi propri Claudio e Mattia.
Il nome Claudio ha radici latine e significa "cieco" o "che vede lontano". Questo nome era molto comune nell'antichità romana e veniva spesso dato ai bambini nati ciechi o a quelli che erano particolarmente acuti e perspicaci. Nel corso dei secoli, il nome Claudio è stato portato da numerosi personaggi storici importanti, come l'imperatore Claudio I e il poeta Claudio Claudiano.
Il nome Mattia, d'altra parte, ha origini ebraiche e significa "dono di Dio" o "regalo di Dio". Questo nome era originariamente utilizzato per celebrare la grazia divina e la benevolenza di Dio nei confronti dei suoi figli. Nel corso della storia, il nome Mattia è stato portato da numerosi santi e pontefici, tra cui san Mattia Apostolo e papa Matteo I.
Il nome composto Claudio Mattia combina quindi le due significazioni dei nomi che lo compongono, creando un nome forte e significativo che esprime l'idea di una persona acuta e perspicace che ha ricevuto la grazia divina e il dono di Dio. Questo nome è ancora oggi molto diffuso in Italia e in altri paesi con una forte presenza di cultura italiana.
Il nome Claudio Mattia è stato scelto per solo due bambini nati in Italia nell'anno 2023. Finora, il numero totale di nascite con questo nome nel paese è ancora molto basso e si attesta a sole due unità.